Purtroppo, non esiste un metodo solo e più corretto degli altri per realizzare un video explainer, ma negli anni, con l’esperienza, e facendo anche tanti errori, ho messo a punto un processo che aiuta me e il cliente a raggiungere quest’obiettivo!

Ecco i passaggi:
1) Brief & Preventivo2) Script & Storyboard testuale
3) Proposta grafica
4) Storyboard illustrato
5) Voice Over & Scelta Musica
6) Animatic
7) Animazione
8) Rifiniture & Effetti sonori
Andiamo a vederli più nello specifico.
1 – Brief e preventivo
Si tratta del primo contatto tra cliente e fornitore.
Il cliente mi parla del suo progetto, del prodotto / servizio che vuole promuovere tramite un video animato.
In questa fase è bene tirare fuori tutti i dubbi, speranze, aspettative, deadlines.
È il momento di condividere le reference a cui ci si vuole ispirare, gli obiettivi che si vogliono raggiungere, i propri valori, esempi della propria comunicazione, ecc.
In base a tutte queste informazioni, io creo un preventivo ad hoc con quelle che secondo me sono le soluzioni migliori per creare il video animato più adatto alle esigenze del cliente.
In questa fase vengono definiti i costi, i tempi, gli oneri del fornitore ma anche quelli del cliente.
1 giorno
2 – Script & Storyboard testuale
Il preventivo è stato accettato, si parte!
la prima cosa da fare è la scrittura del video!
Sì hai capito bene, anche i video vanno scritti, perfino se non è presente nessuna voce e nessun testo.
Io comunque consiglio sempre di inserire una voce fuori campo che accompagna il video, e di usare magari qualche parola chiave qua e là per evidenziare e rendere ancora più chiari i concetti.
Il testo può essere fornito direttamente dal cliente, che spesso ha gia le idee chiare, oppure può essere scritto da un copywriter professionista (soluzione che prediligo).
Insieme allo script inizieremo gia a pensare alla parte visiva: per ogni frase e periodo faremo delle ipotesi di quello che apparirà sullo schermo.
in questa fase possiamo sbizzarrirci e provare varie strade, tanto si può sempre tornare indietro e modificare velocemente.
2-3 giorni + modifiche
3 – Proposta grafica
Lo script è definito, o perlomeno in fase di definizione.
Nel frattempo io ti sottoporrò 2-3 stili di illustrazione che secondo me sono adatti al video che andremo a realizzare insieme.
Spesso in questa fase, se il budget lo permette, preferisco collaborare con degli illustratori, perché il lavoro svolto a quattro mani tente sempre ad avere qualcosa in più in termini di resa finale!
1 giorno + modifiche
4 – Storyboard Illustrato
Script e stile grafico sono definiti e confermati.
Adesso inizia la parte più delicata, la creazione dello storyboard illustrato.
Si tratta di un documento statico, di solito un pdf, diviso in tavole, una per ogni inquadratura.
Grazie a questo documento si potrà avere un’idea generale di come sarà il video finale.
Se ci sono degli elementi o dei dettagli che convincono poco, meglio modificarli in questa fase!
5-6 giorni + modifiche
5 – Voice Over & Scelta Musica
In un video d’animazione, la componente audio è importante tanto quanto la parte visiva.
La inserisco al quinto posto, ma in realtà è bene iniziare a pensarci anche prima.
Se il video lo prevede, si contatta uno speaker o un voice actor per registrare la voce che accompagna il video.
Inoltre è bene iniziare a pensare gia alla musica di sottofonto, perché sarà importantissima nel dare il giusto ritmo e atmosfera a tutto il progetto.
Si può decidere di acquistare una musica da una libreria, scegliendo i diritti di distribuzione più adeguati, oppure affidarsi a un Sound designer, che comporrà un pezzo ad hoc!
1 giorno + tempi di registrazione
6 – Animatic
Abbiamo lo storyboard illustrato, la musica e il voice over, ci siamo quasi!
in questa fase ti mostrerò un Animatic, ossia un video grezzo in cui metto insieme le tavole illustrate, la voce e la musica, in modo da dare ancora di più l’idea finale del video.
Adesso si inizia a intravedere il risultato finale, si possono valutare i tempi e il ritmo.
Se qualcosa non convince, meglio fare adesso le modifiche!
1 giorno + modifiche
7 – Animazione
L’animatic è stato confermato, ora è giunto il momento di animare!
Darò vita alle varie illustrazioni creando il vero e proprio video finale.
5-6 giorni + modifiche
8 – Rifiniture e effetti sonori
Il video è pronto, il cliente è soddisfatto.
è giunto il momento di fare le ultime rifiniture, se servono e aggiungere eventuali effetti sonori. Anche in questo caso possono essere presi e aggiunti da librerie online oppure ci si può affidare a un Sound desinger.
1 giorno + modifiche
Et voilà, il tuo video è pronto!
Come puoi vedere, un video animato di 60-90 secondi di solito ha bisogno di almeno 15-20 giorni da quanto si accetta il preventivo alla consegna finale, ma i tempi dipendo anche molto dalla velocità di risposta del cliente, e dalle eventuali modifiche richieste.
Allora, hai capito adesso come si fa un video explainer animato?
Dai un occhio ai lavori del portfolio e vedrai i vari passaggi step by step!